Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi processi di sintesi di intermedi chiave per mezzi di contrasto iodurati per raggi-X., Sintesi di amminopolioli racemi e otticamente attivi, 2020_ASSEGNI_DCMC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New synthetic processes of key intermediates for X-rays iodinated contrast agents., Synthesis of racemic and optically active aminopolyols, 2020_ASSEGNI_DCMC_1 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Per rispondere alla competizione internazionale sulle materie prime e alla sostenibilità dei prodotti iodurati per raggi-X, si intende indagare nuovi processi di sintesi più economici e sostenibili di amminoalcoli quali, ad esempio, 2-ammino-1,3-propandiolo e 3-ammino-1,2-propandiolo, a partire da unità C3 largamente disponibili in commercio. Più in generale, lo studio applicherà, in una logica di intensificazione di processo, tecnologie non convenzionali agli attuali processi di sintesi di mezzi di contrasto iodurati per raggi X con lo scopo di migliorarne la produttività e la sicurezza. |
Descrizione sintetica in inglese | To answer the demanding requests of international competition of raw materials and to sustainability on iodinated compounds for X-rays, a study will be undertaken to develop new processes for a more economical and sustainable synthesis of amino alcohols, i.e. 2-amino-1,3-propandiol and 3-amino-1,2-propandiol. Starting reagents will be different, largely available C3 bio-building blocks. More in general, the study will apply, in a logic of process intensification, non-conventional technologies to the known processes for the synthesis of iodinated contrast agents for X-ray with the aim to improve economics and safety. |
Data del bando | 15/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |