Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riflettività transiente ad attosecondi in materiali avanzati, Validazione ed applicazione di approcci innovativi per misure ad attosecondi in solidi, 2020_ASSEGNI_DFIS_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Attosecond transient reflectivity in advanced materials, Testing and application of novel approaches for attosecond spectroscopy in solids, 2020_ASSEGNI_DFIS_1 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto di ricerca è quello di sviluppare e testare una nuova linea per spettroscopia con impulsi ad attosecondi su campioni solidi nell'ambito del progetto H2020 ERC-2019-STG AuDACE "Attosecond Dynamics in AdvanCed matErials, n. 848411". Il candidato dovrà supervisionare la fase di istallazione della linea e condurre i primi test di caratterizzazione/calibrazione. Passata questa fase, si procederà con prime misure in campioni solidi di tipo massivo in preparazione a misure su materiali 2-dimensionali avanzati. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research program is the development and testing of a new beamline for attosecond spectroscopy on solid samples, within the framework of the H2020 ERC-2019-STG project AuDACE "Attosecond Dynamics in AdvanCed matErials, n. 848411". The candidate should supervise the beamline installation phase and perform the first characterization and calibration tests. After this, he/she will proceed with first measurements in bulk solid samples to prepare form measurements in two-dimensional advanced materials. |
Data del bando | 22/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |