Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapia farmacologica precoce con un BDNF mimetico per migliorare lo sviluppo ippocampale in un modello murino di sindrome di Down |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Early pharmacotherapy with a BDNF mimetic to improve brain development in a mouse model of Down Syndrome |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Non esistono terapie per migliorare la disabilità intellettiva (DI) nella sindrome di Down (SD). Vogliamo stabilire se è possibile migliorare la DI nella SD con interventi farmacologici precoci. La compromissione della neurogenesi e l'ipotrofia dendritica sono i principali determinanti della DI. Abbiamo dimostrato che il trattamento precoce con alcuni farmaci migliora lo sviluppo cerebrale e le prestazioni cognitive nel modello Ts65Dn di SD. Vogliamo stabilire gli effetti sullo sviluppo cerebrale di un trattamento con un composto naturale (7,8-DHF) in un’età simile all'adolescenza umana. Poiché BDNF è coinvolto nello sviluppo cerebrale e i suoi livelli sono ridotti nel cervello trisomico, useremo 7,8-DHF che si lega ai recettori del BDNF mimandone l’effetto. 7,8-DHF sarà somministrato a topi Ts65Dn durante il periodo postnatale (P25-P50). I topi trattati saranno sacrificati a P50 e sarà esaminata l'efficacia del trattamento sullo sviluppo dell'ippocampo e sulle prestazioni cognitive. |
Descrizione sintetica in inglese | There are no therapies to improve intellectual disability (ID) in Down syndrome (DS). We want to establish whether it is possible to improve/rescue ID in DS with early pharmacological interventions. Neurogenesis impairment and dendritic hypotrophy are considered major determinants of ID in DS. We have shown that early treatment with some drugs can improve brain development and cognitive performance in the Ts65Dn model of DS. Now, we want to establish the effects of a treatment with a flavone derivative (7,8-DHF) on brain development in a postnatal period similar to the human adolescenthood. Since BDNF appears to be involved in the brain development and its levels are reduced in the trisomic brain, we will use 7,8-DHF that binds to TrkB receptors for BDNF. 7,8-DHF will be administered to Ts65Dn and euploid mice during the postnatal period (P25-P50). Treated mice will be sacrificed at P50 and the efficacy of treatment on hippocampal development and cognitive performance will be examined. |
Data del bando | 29/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |