Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di alcune tipologie di materiali in uscita dagli impianti del Gruppo Hera per la loro valorizzazione come Materie Prime Seconde in un’ottica di Economia Circolare e di Simbiosi Industriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of some materials treated at the Hera Group plants for their valorization as Secondary Raw Materials in a Circular Economy and Industrial Symbiosis perspectives |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha il principale obiettivo di ripensare la gestione del rifiuto come materiale da riutilizzare o da riciclare., in una prospettiva di Economia Circolare. Le attività saranno mirate a: • Analisi di mercato delle principali filiere di rifiuto gestite da HERA • Analisi completa per filiera -> dalla produzione alla vendita allo smaltimento/trattamento finale • Analisi di Benchmark sia Italiani che esteri • Analisi chimico-fisiche e merceologiche dei materiali • Analisi LCA • Individuazione dell’eventuale indotto L’attività di ricerca avrà anche la finalità di individuare possibili sinergie tra domanda e offerta di materie seconde in una stretta collaborazione fra Hera e le PMI locali e di promuovere azioni di simbiosi industriale in Regione Emilia Romagna e in altri territori interessati da HERA. Le filiere prioritariamente analizzate saranno quelle dei Materassi a fine vita, dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici e dei Rifiuti da Costruzione e demolizione. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the proposed activities is to rethinking a waste as a material or object to be reused or recycled, in a circular economy perspective. The activities will mainly be aimed at: • Market analysis of the main waste chains managed by HERA • Complete analysis by supply chain -> from production to sale to final disposal / treatment • Benchmark analysis both at Italian and European level • Chemical-physical and product analysis of materials • LCA analysis The research aims also to identify possible synergies between supply and demand of secondary raw materials in a close collaboration between Hera and local SMEs and to promote industrial symbiosis in the Emilia Romagna Region The priority value chains analyzed will be: end-of-life mattresses, electrical and electronic waste and construction and demolition waste. |
Data del bando | 29/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia –FRAME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |