Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EDUCATIONAL INTERPRETING AND MULTILINGUALISM Progetto pilota di interpretazione simultanea durante le lezioni universitarie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EDUCATIONAL INTERPRETING AND MULTILINGUALISM Simultaneous interpretation pilot project during university lessons |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il multilinguismo, veicolo di culture e di saperi diversi, è un valore da difendere in ogni ambito dell’umana convivenza e l’Università non può esimersi. Unibo è da sempre impegnata nella tutela del multilinguismo attraverso l’internazionalizzazione che favorisce un grande afflusso di studenti stranieri. Si propone di sperimentare l’interpretazione simultanea delle lezioni universitarie (educational interpreting) tra inglese e italiano, per assistere gli studenti che non comprendono l’inglese durante le lezioni frontali, e di consentire ai docenti che non padroneggiano l’inglese di esprimersi al meglio per veicolare concetti e contenuti specialistici della disciplina. Il progetto di ricerca prevede l’attuazione dell’educational interpreting in due corsi del campus di Forlì, uno impartito in inglese e uno in italiano, e lo studio del suo impatto sugli studenti e docenti coinvolti, con particolare riferimento alla qualità dell’interazione e dei risultati di apprendimento. |
Descrizione sintetica in inglese | Multilingualism, a vehicle of different cultures and knowledge, is a value to be defended in every area of human coexistence and the University cannot avoid it. Unibo has always been committed to the protection of multilingualism through internationalization, which favors a large influx of foreign students. It is proposed to experiment the simultaneous interpretation of university lessons (educational interpreting) between English and Italian, to assist students who do not understand English during face-to-face lessons, and to allow teachers who do not master English to express themselves in the best possible way to convey concepts and specialist content of the discipline. The research project involves the implementation of educational interpreting in two courses on the Forlì campus, one given in English and one in Italian, and the study of its impact on students and teachers involved, with particular reference to the quality of interaction and learning outcomes. |
Data del bando | 29/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvia.bernardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |