Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Varietà reali e complesse: topologia, geometria, e dinamica olomorfa (PUBBLICATO SULL' “ALBO UFFICIALE” con N. 1051 del 30/01/2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Real and Complex Manifolds: Topology, Geometry, and Holomorphic Dynamics (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 1051 del 30/01/2020) |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Geometry |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/03 - GEOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore dovrà svolgere attività di ricerca per il settore scientifico disciplinare oggetto della selezione. L'attività di ricerca prevista riguarderà prevalentemente proprietà geometriche di varietà reali e complesse e delle funzioni su esse definite, con particolare riguardo ad aspetti di geometria differenziale, topologia, e dinamica olomorfa. Gli argomenti di ricerca si inquadreranno in uno o più dei seguenti temi: tecniche analitiche in geometria reale e complessa; costruzione di metriche canoniche, e PDE ellittiche e paraboliche; strutture ed olonomia speciali in geometria differenziale; metriche Riemanniane speciali su spazi omogenei e localmente omogenei; teoria geometrica delle funzioni olomorfe; operatore di Monge-Ampère complesso omogeneo e teoria del pluripotenziale; analisi ipercomplessa e teoria geometrica di funzioni quaternioniche regolari. Sarà inoltre richiesta la partecipazione a seminari, convegni, e riunioni scientifiche del settore. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be conducted in the disciplinary sector that is target of the call. The expected research activity will be focused on geometric properties of real and complex manifolds and functions there defined, with a particular regard to differential geometric, topological, and holomorphic dynamics aspects. In particular, the themes of the research will meet one or more of the following subjects: analytic techniques in real and complex geometry; construction of canonical metrics, and elliptic and parabolic PDEs; special structures and holonomy in differential geometry; special Riemannian metrics on homogeneous and locally homogeneous spaces; geometric function theory of holomorphic functions; homogeneous complex Monge-Ampère operator and pluripotential theory; hypercomplex analysis and geometric theory of regular quaternionic functions. In addition, the participation to seminars, workshop, and other activities in the group is required. |
Data del bando | 29/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | un anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003410128-UNFICLE-853d20eb-b14e-4c90-beb7-3aeafc80200d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | dottorato in Matematica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Ph.D. in Mathematics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio (in modalità anche telematica) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview (also via videoconferencing) |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
chantal.gabrielli@unifi.it | |
Telefono | 0039-055-2751450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |