Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo di Big Data e applicazioni AI nella trasfromazione digitale del settore manifatturiero, Sperimentazione dei Big Data e delle applicazioni AI avanzate nel Discrete/Continuous Manufacturing, 2020_ASSEGNI_DIG_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of Big Data and AI applications in Manufacturing Industry Digital Transformation, Experimenting Big Data and AI advanced applications in Discrete and Continuous Manufacturing process, 2020_ASSEGNI_DIG_2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Big Data e AI (BD/AI) sono tecnologie abilitanti fondamentali per la trasformazione digitale dell¿industria manifatturiera e spesso concorrono alla soluzione di complessi problemi di pianificazione, ottimizzazione e predizione. L¿interazione di BD/AI con i processi critici nel Discrete/Continuous Manufacturing è materia ancora largamente discussa e inesplorata. Nel programma europeo H2020, la trasformazione digitale del Discrete Manufacturing è per lo più trattata dalla Factories of the Future Public Private Partnership PPP, mentre quella della produzione di processo è trattata da un¿iniziativa distinta chiamata SPIRE2030 PPP. Al termine del programma H2020 si rende necessaria un¿analisi scientifica sull¿utilizzo comune o differente di BD/AI nei rispettivi processi critici del Discrete/Con |
Descrizione sintetica in inglese | Big Data and AI (BD/AI) are fundamental enabling technologies for Digital Transformation (DT) of the Manufacturing Industry and very often both concur to the solution of complex planning, optimization, prediction problems. How BD/AI interact in critical production processes of Discrete and Continuous Manufacturing is a matter still largely debated and unexplored. In H2020 European framework program, Discrete Manufacturing DT is mostly addressed by the Factories of the Future Public Private Partnership PPP, while Process Industry DT by another distinct initiative called SPIRE2030 PPP. Now at the end of H2020, it is time for a scientific analysis on how Discrete / Continuous Manufacturing commonly or differently adopt BD/AI applications in their respective business critical processes. |
Data del bando | 24/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23700.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |