Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficientamento e affinamento di approcci per la mappatura della pericolosità di allagamento fluviale su scala nazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Efficientamento e affinamento di approcci per la mappatura della pericolosità di allagamento fluviale su scala nazionale |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo generale del progetto riguarda la valutazione della pericolosità idraulica fluviale attraverso l’uso di modelli DEM-based, in alternativa all’approccio modellistico numerico-idraulico, giungendo alla creazione di mappe di pericolosità che coprano la totalità del territorio italiano. In particolare, il progetto di ricerca è volto all’efficientamento degli algoritmi di calcolo per la mappatura della pericolosità di allagamento della componente fluviale, per una loro applicazione a scala nazionale e una restituzione della mappatura a risoluzioni elevate all’affinamento multivariato degli approcci proposti mediante tecniche di Machine Learning, eventualmente a esecuzione scalabile su piattaforme cloud con disponibilità elastica di risorse virtuali di computing, memory e storage. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the general project concerns the assessment of river hydraulic hazard through the use of DEM-based models, as an alternative to the numerical-hydraulic modeling approach, leading to the creation of hazard maps that cover the entire Italian territory. In particular, the research project is aimed to improve the efficiency of the calculation algorithms for the mapping of the river flooding hazard, for their application on a national scale and a high resolutions mapping to the multivariate refinement of the approaches proposed through Machine Learning techniques, possibly with scalable execution on cloud platforms with flexible availability of virtual computing, memory and storage resources. |
Data del bando | 30/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.patella@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |