Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impliciti e strategie di persuasione nel discorso politico: annotazione e analisi del corpus multimediale IMPAQTS (published at n. 1030 on the Albo Ufficiale Università di Firenze) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implicits and persuasion strategies in political speech: annotation and analysis of the IMPAQTS multimedia corpus (published at n. 1030 on the Albo Ufficiale Università di Firenze) |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata allo svolgimento del progetto PRIN 2017 “IMPAQTS. Implicit Manipulation in Politics - Quantitatively Assessing the Tendentiousness of Speeches”. Lo scopo dell’assegno è di collaborare all’annotazione del corpus e alla sua analisi. Il corpus consiste in un database multimediale (audio, video, testo) di circa 1500 discorsi politici distribuiti lungo tutta la storia della Repubblica Italiana. L’annotazione dei fenomeni pragmatici inerenti alle strategie di persuasione riguarda: presupposizioni, implicature, topicalizzazioni, vaghezza (sintattica, semantica, metaforica). Il lavoro comprenderà la collaborazione al design delle procedure di annotazione (e sua validazione), di allineamento testo/video e di interrogazione del corpus. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is finalized to the development of the PRIN 2017 project “IMPAQTS. Implicit Manipulation in Politics - Quantitatively Assessing the Tendentiousness of Speeches”. The activities of the grant aim at collaborating to annotate and analyze the corpus. The corpus is comprised of a multimedia database (audio, video, text) of approx. 1500 political speeches distributed along the whole history of Italian Republic. The pragmatic annotation of the phenomena regarding persuasion strategies consists of presupposition, implicatures, topicalizations, vagueness (syntactic, semantic, metaphorical). The research will include the collaboration to the design of the annotation procedures (and their validation), the text/video alignment and the corpus querying. |
Data del bando | 30/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea magistrale DM 270/04 nelle classi LM14 o LM39, oppure laurea specialistica DM 509/99 o laurea vecchio ordinamento equiparate come da decreto Interministeriale del 09/07/2009 - Esperienza di studio/ricerca e pubblicazioni in semantica e/o pragmatica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master degree DM 270/04 in classes LM14 or LM39, or specialist degree DM 509/99 or old system degree equivalent as per Interministerial decree of 09/07/2009 - Study / research experience and publications in semantics and / or pragmatics |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi - Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 58/60 |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003409712-UNFICLE-2eb75bfa-a708-4815-af60-c30a387cc478-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
annalisa.magherini@unifi.it | |
Telefono | 0552756212 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003409712-UNFICLE-2eb75bfa-a708-4815-af60-c30a387cc478-000.pdf |