Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La regolazione di tipo ‘genome editing’ dello splicing alternativo offre nuove opportunità terapeutiche per l'atassia episodica di tipo II - CUP J94I19001520007 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genome-editing regulation of alternative splicing provides new therapeutic opportunities for episodic ataxia type II |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Per regolare lo splicing alternativo di CaV2.2, il/la candidato/a introdurrà eCas9(1.1) e gli appropriati gRNA in neuroni primari. Userà (i) RT-qPCR, per quantificare mRNA totali e isoforma-specifici, (ii) microscopia confocale, per valutare l'espressione e la localizzazione dei canali Ca2+ e (iii) doppio live imaging per Ca2+ e rilascio di vescicole sinaptiche, per determinare in che misura lo scambio di isoforme in CaV2.2 normalizza la trasmissione sinaptica quando il CaV2.1 è farmacologicamente bloccato. Come modello murino per l'atassia episodica di tipo II, userà il KO condizionale Cacna1aF/F; L7-CreTg/+ dove introdurrà eCas9(1.1) e il miglior gRNA identificato nelle colture primarie, e controllerà la morfologia, la coordinazione motoria e l'equilibrio. Verranno utilizzati il sequenziamento NGS e il sequenziamento dell'intero genoma (WGS) per identificare eventuali off-targets. |
Descrizione sintetica in inglese | To regulate the alternative splicing of CaV2.2, he/she will deliver eCas9(1.1) and the appropriate gRNAs to primary neurons. As readouts, he/she will use (i) RT-qPCR, to quantify total and isoform-specific mRNAs, (ii) confocal microscopy, to assess expression and localization of Ca2+ channels and (iii) dual Ca2+ and vesicle release live imaging, to determine to what extent isoform swapping in CaV2.2 normalizes synaptic transmission when CaV2.1 is pharmacologically blocked. As mouse model for episodic ataxia type II, he/she will use the conditional KO Cacna1aF/F; L7-CreTg/+ where to deliver eCas9(1.1) and the best gRNA identified in primary cultures and test for morphology and motor coordination and balance. Targeted next generation sequencing (NGS) and whole genome sequencing (WGS) will be used to identify eventual off-targets. |
Data del bando | 28/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24425.99 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |