Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di software di simulazione per lo strumento X-IFU della missione spaziale ATHENA (Advanced Telescope for High Energy Astrophysics) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of simulation software for X-IFU instrument for the ATHENA (Advanced Telescope for High Energy Astrophysics) space mission |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di modelli e di software di simulazione per la catena di readout del sistema di anticoincidenza CryoAC |
Descrizione sintetica in inglese | Development of models and simulation software for the readout chain of the anticoincidence system CryoAC |
Data del bando | 15/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli (CV) e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR Institute of Photonics and Nanotechnology |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | http://www.ifn.cnr.it |
guido.torrioli@ifn.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.urp.cnr.it |