Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SPARK - Realtà Aumentata Spaziale come chiave per la co-creatività , Definizione di procedure automatiche per la calibrazione dei prototipi AR, 2019_ASSEGNI_DMEC_111 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SPARK - Spatial Augmented Reality as a Key for co-creativity , Definition of automatic procedures for the calibration of AR prototypes, 2019_ASSEGNI_DMEC_111 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SPARK mira a realizzare una piattaforma ICT collaborativa che sfrutta le potenzialità della Realtà Aumentata Spaziale per supportare e promuovere il pensiero creativo nel processo di progettazione. La piattaforma vuole ridurre le barriere dovute alle diverse competenze e linguaggio che caratterizzano attori con diverso background in un team di (co)progettazione. La Realtà Aumentata Spaziale esalta le capacità di innovazione delle industrie creative attraverso la facilitazione di brainstorming e la valutazione precoce di soluzioni progettuali in un ambiente Co-Design. |
Descrizione sintetica in inglese | The SPARK project aims at realizing a responsive ICT platform that exploits the potential of Spatial Augmented Reality for supporting and fostering collaborative creative thinking in the design process by reducing language barriers due to diversity of background and sketching skills of the design team members. Spatial Augmented Reality enhances the innovation capabilities of creative industries through the facilitation of brainstorming and the early assessment of design solutions in a Co-Design environment. |
Data del bando | 14/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23236.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |