Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli sperimentali di parabiosi in vitro per lo studio di biomarcatori di atrofia muscolare e per lo sviluppo di specifiche contromisure |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In vitro experimental models of parabiosis to study muscle atrophy biomarkers and for the development of specific countermeasures |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale del progetto di ricerca è quello di caratterizzare le basi molecolari e morfo-funzionali delle alterazioni indotte da condizioni sperimentali che mimano i voli spaziali e di disegnare e testare approcci terapeutici in un sistema sperimentale più idoneo. In particolare gli esperimenti di parabiosi in vitro permetteranno di definire lo specifico contributo del microambiente ostile sull’attività delle cellule satelliti e caratterizzare i meccanismi molecolari coinvolti nella modulazione del fenotipo muscolare. Inoltre l'uso di specifici modelli sperimentali permetterà di definire il ruolo di fattori anabolici (quali IGF-1) nel contrastare l'atrofia muscolare |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the research project is to characterize the molecular and morpho-functional bases of the alterations induced by experimental conditions that mimic space flights and to design and test therapeutic approaches in a more suitable experimental system. In particular, in vitro parabiosis experiments will allow to define the specific contribution of the hostile microenvironment to the activity of satellite cells and to characterize the molecular mechanisms involved in modulating the muscle phenotype. Furthermore, the use of specific experimental models will allow to define the role of anabolic factors (such as IGF-1) in counteracting muscle atrophy |
Data del bando | 31/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/procedura-selettiva-assegno-di-ricerca-categoria-b-tipo-i-ar-b-n-02/2020 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche. Medico Legali e dell'Apparato Locomotore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Alfonso Borelli, 50 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/saimlal/ |
dipsaimlalpec@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsaimlalpec@cert.uniroma1.it |