Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione strutturale, ultrastrutturale e immuno-isto e -citochimica delle cellule del canale alimentare e delle ghiandole annesse con particolare riguardo al loro ruolo nella patofisiologia del fegato e delle vie biliari. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural, ultrastructural and immunohistological and immunocytochemical characterization of the digestive cells and of the connected glands with particular regard to their role in the pathophysiology of the liver and biliary tract. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è incentrato sullo studio e sull’approfondimento della caratterizzazione delle cellule del canale alimentare e delle ghiandole annesse da un punto di vista strutturale, ultrastrutturale e immunoistochimico. In particolare, il lavoro si concentrerà sulla valutazione delle interazioni tra queste cellule e la fisiopatologia della ghiandola epatica e delle vie biliari. L’approccio sperimentale prevederà l’utilizzo di metodiche sia in vivo che in vitro. Si utilizzeranno campioni provenienti da modelli sperimentali normali e trattati per indurre danno, frammenti epatici umani di controllo e patologici, studiati mediante tecniche di microscopia fotonica, elettronica e molecolare. Allo stesso tempo si potranno usare linee cellulari immortalizzate di cellule biliari normali e patologiche sia di ratto che umane. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the study and deepening of the characterization of the digestive cells and the connected glands from a structural, ultrastructural and immunohistochemical point of view. In particular, the work will focus on the evaluation of the interactions and the relations between these cells and the pathophysiology of the hepatic gland and biliary tree. The experimental approach will involve the use of both in vivo and in vitro methodologies. Then both normal and treated experimental models will be collected and processed, as well as fragments from human control and pathological liver, on which light, electronic microscopy and biomolecular techniques will be carried out. At the same time, immortalized cell lines of normal and pathological biliary cells of both rat and human can be used. |
Data del bando | 31/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/procedura-selettiva-assegno-di-ricerca-categoria-b-tipo-i-ar-b-n-03/2020 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche. Medico Legali e dell'Apparato Locomotore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Alfonso Borelli, 50 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/saimlal/ |
dipsaimlalpec@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsaimlalpec@cert.uniroma1.it |