Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei sistemi informativi digitali per la gestione dei beni culturali e la definizione delle relative strategie di mapping, modellazione e comunicazione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of digital information systems focused on the management of Cultural Heritage and definition of related mapping, modelling and communication strategies. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto dell’assegno è l’analisi dei sistemi informativi digitali per la gestione dei beni culturali e la definizione delle relative strategie di mapping e comunicazione. Le attività si riferiscono al Progetto di Ricerca Nazionale “IDEHA – Innovation for Data Elaboration in Heritage Areas”. L’ecosistema delle risorse digitali che riguardano il patrimonio culturale contiene informazioni prodotte da diverse tipologie di dispositivi interconnessi che sono generate, per la maggior parte, dagli utenti. Sono dati e metadati spesso scarsamente interoperabili. Obiettivo della ricerca è quello di analizzare i sistemi informativi digitali, i progetti internazionali e i casi studio significativi sul tema e selezionare e strutturare queste informazioni, capitalizzando ed elaborando anche i dati eventualmente raccolti durante le attività di sperimentazione partecipata. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of this research is the analysis of digital information systems focused on the management of cultural heritage and the definition of the related mapping and communication strategies. The activities refer to the National Research Project "IDEHA - Innovation for Data Processing in Heritage Areas". The ecosystem of digital resources concerning cultural heritage contains information produced by different typologies of interconnected devices that are generated, for the most part, by users. They are often poorly interoperable data and metadata. The aim of this research is to analyze digital information systems, international projects and significant case-studies focused on the specific topic and to select and structure this information, capitalizing and also processing the data collected also during the participatory experimentation activities. |
Data del bando | 03/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |