Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of circular business models based on new bioplastics materials |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of circular business models based on new bioplastics materials |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del Progetto è sviluppare nuovi modelli di business basati sull'economia circolare della plastica, documentare e dimostrare i benefici della nuova economia della bio-plastica e supportare politiche innovative, sforzi normativi e di incentivazione al fine di rendere replicabili le strategie di circolarità e scalabile in diversi contesti, migliorando il contributo dei vari attori per la creazione di un mercato efficiente.Lew fasi di progetto prevedono: Sviluppo di modelli di business che facilitino strategie e soluzioni efficaci per il riutilizzo e il riciclaggio Preparare un business plan che dimostri i vantaggi in termini di costi del nuovo sistema di bioplastiche Diffusione dei risultati attraverso un ampio coinvolgimento delle parti interessate Migliorare le capacità e le competenze professionali attraverso l'esecuzione di una serie di attività di formazione Definizione di strategie innovative a supporto dei responsabili politici |
Descrizione sintetica in inglese | The goal is to develop new business models based on the circular economy of plastics, to document and demonstrate the benefits of the new bio-plastics economy, and to support innovative policies, regulatory and incentive efforts with a view to making circularity strategies replicable and scalable in different contexts, enhancing the contribution of the various players for the creation of an efficient market. This will be done by: Development of business models facilitating efficient reuse and recycling strategies and solutions Prepare an “Exploitation and Business Plan” which demonstrates the cost-benefits of the new bio-plastics system Raise awareness and create a better framework for systemic innovation Improve the professional skills and competences of those working within the blue economy and the bioeconomy by means of the execution of a set of training activities Definition of innovative strategies supporting policy-makers and regulatory for the New Plastic Economy |
Data del bando | 03/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |