Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di routine di calcolo di speciazione in C/C++ ed integrazione di hardware di acquisizione in situ di parametri ambientali su Remotely Operated Vessel (ROV) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of C/C++ geochemical speciation computation routines integrated with in-situ sensors on board of Remotely Operated Vessels. |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/08 - GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’incarico si prefigura come supporto informatico finalizzato alla scrittura di codici per lo sviluppo di interfacce di comunicazione e di calcolo scientifico tra strumentazione marinizzata equipaggiante ROV (Remotely Operated Vehicle)/AUV (Autonomous Unmanned Vehicle) a partire da software esistente, implementando nuove soluzioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The contract is finalized to the development of communication interfaces with real-time environmental sensors mounted on ROV (Remotely Operated Vessels) and the development of a geochemical computational module derived from an OpenSource code for aquoeus speciation implementing new solutions for activity coefficient calculation in real-time. |
Data del bando | 17/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |