Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di ricondizionamento degli organi con terapie innovative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies of organ reconditioning with innovative treatments |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il trapianto di rene è il trattamento di scelta per l’insufficienza renale terminale. Il pool di organi è stato ampliato con l’utilizzo di organi marginali che è associato ad un aumentato rischio di disfunzione primaria o ritardata. Molti studi indagano strategie per migliorare la funzione e la sopravvivenza degli organi come ad esempio la perfusione dinamica a diverse temperature. Sulla base di risultati favorevoli, la terapia cellulare è stata proposta per proteggere i reni durante la perfusione. L’obiettivo di questo studio è di esplorare il beneficio delle cellule mesenchimali o di vesciche extracellulari su reni umani scartati per trapianto conservati con perfusione ipotermica o ipotermica ossigenata. L’applicazione della terapia cellulare nella perfusione degli organi può migliorare la funzione e la sopravvivenza di un organo marginale e recuperare organi inutilizzabili per trapianto. L’obiettivo finale è di aumentare il pool di organi riducendo la lista di attesa. |
Descrizione sintetica in inglese | Kidney transplant is reserved for a limited number of patients. The requirements for kidney transplantation have been extended by using donor marginal kidneys; however, with this transplant modality the rate of primary non-function or delayed graft function is increased. Further strategies to improve the graft function and survival, e.g. machine perfusion at different temperatures, are under investigation. On the basis of favorable results, cell therapies have been recently proposed to protect renal grafts during dynamic perfusion. The present proposal aims to explore the benefit of mesenchymal stem cells (MSC) or extracellular vesicles in human discarded kidney preserved under hypothermic or hypothermic oxygenated perfusion. The application of cell-therapy in organ perfusion could accelerate the function recovery and the survival of marginal kidneys and rescue the unsuitable kidneys for transplant. The final aim is to overcome donors' shortage while reducing long waiting lists. |
Data del bando | 04/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |