Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione e analisi di dati sperimentali di celle a combustibile ed elettrolitiche ad alta temperatura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and experimental data analysis of fuel and electrolyzer cells at high temperature |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale del progetto di ricerca è l’analisi teorica delle prestazioni di celle a combustibile ed elettrolitiche ad alta temperatura e dei relativi fenomeni di degradazione. Lo studio sarà finalizzato ad una attività di modellizzazione a diversi gradi di dettaglio (dalla scala di elettrodo a quella di stack). L’ottimizzazione dei modelli realizzati (0D, 2D e 3D) sarà da condursi sulla base di una opportuna convalidazione sui dati sperimentali resi disponibili nell’ambito del progetto europeo Ad Astra. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focused on the theoretical analysis of the performance of fuel and electrolyser cells operating at high temperature and on the related degradation phenomena. The study will be aimed to a modelling activity at different degrees of detail (from electrode to stack scale). The optimisation of the set-up models (0D, 2D and 3D) will be performed on the basis of a proper validation on the experimental data available in the framework of the European project Ad Astra. |
Data del bando | 17/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |