Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Oncofertilità e oncosessualità (pubblicato con n. 1232 sull'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence Oncofertility and oncosexuality |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si compone di una parte preclinica e di un parte clinica. La parte preclinica è mirata a raccogliere dati sull’effetto degli androgeni sul comportamento sessuale femminile. Saranno utilizzate ratte Sprague-Dawley ovariectomizzate e assegnate e a diversi tipi di trattamento ormonale (estradiolo, progesterone, testosterone, DHT) e confrontate al gruppo falsamente operato. Il comportamento sessuale degli animali sarà valutato in una camera a doppio livello secondo un protocollo validato. Successivamente al sacrificio, saranno raccolti i campioni ematici ed i tessuti derivati dal sistema nervoso centrale o dall’apparato genitale per la valutazione di marker funzionali, proliferativi ed infiammatori. La parte clinica dello studio sarà volta a traslare alla donna i dati ottenuti nel ratto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is made of a preclinical and clinical part. The preclinical part is aimed at accruing preclinical evidence on the effect of androgens on female sexual behavior. Sprague-Dawley rats will be ovariectomized and assigned to different hormonal treatments (estradiol, progesterone, testosterone, DHT) and compared to sham-operated controls. The animals will be evaluated for sex behavior in bi-level chambers, according to a validated protocol. The animals will be then sacrificed and blood samples as well as brain and genital tissues will be harvested for the evaluation of functional, proliferative and inflammatory markers. The clinical part of the project is aimed at translating to women the results obtained in the animal model. |
Data del bando | 04/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 70 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 30 punti da riservare al colloquio (la valutazione è indicativa, il responsabile può esprimere una valutazione diversa da quella suggerita). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 70 of which to be attributed overall to the candidate's qualifications and scientific professional curriculum and the remaining 30 points to be reserved for the interview (the evaluation is indicative, the manager can express a different evaluation from the suggested one). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
• titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 10 punti; • curriculum scientifico professionale: fino a d un massimo di 60 punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
• educational qualifications, additional to the requirements for admission: up to a maximum of 10 points; • professional scientific curriculum: up to a maximum of 60 points |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055/2751295 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |