Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Perfezionamento, ricognizione e interpretazione del materiale raccolto da una prima schedatura dei 'Registres du Pays' (fine XVIII - prima metà XIX secolo) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Improvement, recognition and interpretation of the material collected in a first filing of the 'Registres du Pays' (late XVIII - first half XIX century) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è volta a realizzare, seguendo parametri storiografici aggiornati, la schedatura analitica e tematica del Répertoire des Registres du Pays, sino agli anni dell’estinzione degli organi amministrativi d'antico regime in Valle d'Aosta. L'indagine è volta a ricostruire le principali fasi e modalità della progressiva marginalizzazione politica del Conseil des Commis rispetto al governo del Regno di Sardegna, attraverso la documentazione contenuta nei Registres. Sarà vagliato e selezionato il materiale documentario relativo agli anni compresi fra gli ultimi decenni del Settecento e l'età carlo-albertina. Si prevede di mettere a disposizione del pubblico un regesto analitico e di individuare spunti tematici utili agli studiosi come chiavi di lettura del processo di trasformazione istituzionale oggetto della presente ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | According to the current historiographic parameters, the research aims to update the Répertoire des Registres du Pays, until the extinction of the government structures in Valle d'Aosta. The investigation is devoted to reconstruct the main phases and modalities of the progressive political marginalization of the Conseil des Commis with respect to the government of the Kingdom of Sardinia, through the documentation contained in the Registres. The documentary material relating to the years between the last decades of the eighteenth century and the Charles-Albertine age will be examined and selected. It is planned to make an analytical regest available to the public, identifying thematic hints useful to scholars as keys in order to understand the institutional transformation process object of this research. |
Data del bando | 17/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.univda.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini, 2A |
Sito web | http://www.univda.it |
dipartimento-SHS@univda.it | |
Telefono | 0165066753 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |