Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e verifica sperimentale di un sistema di pelle elettronica modulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and experimental verification of a modular electronic skin system |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del Progetto Europeo H2020 Tactility, l’assegnista dovrà occuparsi dello sviluppo, verifica sperimentale e della integrazione di un sistema modulare di pelle elettronica (e-skin) per la sensorizzazione di guanti per mano e di protesi robotiche della mano. I moduli del sistema sono organizzati nei seguenti blocchi funzionali: 1) matrici di sensori tattili ad alta densità preferibilmente realizzati tramite polimeri piezoelettrici; 2) elettronica di interfaccia; 3) elaborazione dei dati tattili e trasmissione dell’informazione tattile. Le attività previste sono: 1. progetto e test di matrici di sensori tattili 2. miniaturizzazione ed ingegnerizzazione della Interface Electronics 3. sviluppo di algoritmi per tactile data decoding basati su ML e meccanica del continuo |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the European Project H2020 Tactility, the research fellow will work on the development, experimental verification and integration of a modular electronic sensing system (e-skin) to be integrated into sensorized gloves for human hands and robotic hand prostheses. The modules of the system are organized into the following functional blocks: 1) matrices of high-density tactile sensors preferably made using piezoelectric polymers; 2) interface electronics; 3) processing of tactile data and transmission of tactile information. The planned activities are: 1. design and testing of tactile sensor arrays; 2. miniaturization and engineering of Interface Electronics; 3. development of algorithms for tactile data decoding based on ML and continuum mechanics |
Data del bando | 17/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |