Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gli effetti del cambiamento socio-demografico sul mercato del lavoro nella Regione Liguria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The effects of socio-demographic change on the labour market in the Liguria Region |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto intende valutare gli effetti sul mercato del lavoro, inteso in senso ampio, del cambiamento socio-demografico in atto in Liguria attraverso: una rassegna della letteratura esistente sul tema, una ricognizione dei dati disponibili a livello regionale utilizzabili per una lettura statistica di questi effetti e la predisposizione di un rapporto finale di ricerca. Le attività saranno svolte in un contesto di forte collaborazione con Regione Liguria, finanziatrice dell’assegno di ricerca, anche per il monitoraggio e l’interpretazione tempestiva delle statistiche diffuse periodicamente dalle fonti statistiche ufficiali sulla Regione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to assess the effects on the labour market of the socio-demographic change that is taking place in Liguria through: a review of the existing literature on the subject, a survey of the data available at regional level that can be used for a statistical assessment of these effects and the preparation of a final research report. The activities will be carried out in a context of strong collaboration with the Liguria Region, which is funding the research grant, also for the monitoring and timely interpretation of the statistics disseminated regularly by official statistical sources on the Region. |
Data del bando | 17/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |