Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi e proposte per il riordino e la riqualificazione integrata del margine urbano in prossimità del nuovo casello autostradale di Barberino di Mugello Albo Uff. n. 1280 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – “Urban design studies and proposals for the reorganization and integrated redevelopment of the fringe area near the new highway exit of Barberino di Mugello (published in albo uff. al n. 1280) |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata a fornire un supporto analitico-metodologico-applicativo agli uffici del Comune di Barberino di Mugello in relazione alla formazione del nuovo piano operativo. Sono previste due fasi: 1) Definizione del Quadro conoscitivo: • Ricognizione dello stato attuale, dei piani territoriali e di settore e degli studi riguardanti l’ambito urbano interessato nonché dei progetti e programmi in corso in tema di mobilità e rigenerazione urbana; • “Atlante Urbano” - mappatura, a scala adeguata, degli elementi di qualità (sotto il profilo ambientale-paesaggistico, storico-architettonico, funzionale) e delle “aree critiche” presenti nell’area di studio. 2) Proposta progettuale: |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at providing analytical, methodological and operational support to the drawing up of the new City Master Plan (Piano Operativo) of Barberino di Mugello. There are two stages: 1) Definition of the knowledge framework: • Survey of the current state, land-use and sectoral plans for Barberino di Mugello, including ongoing projects and programs in the field of urban mobility and regeneration; • "Urban Atlas" - mapping, on an appropriate scale, of the quality elements (from different points of view: environment, landscape, heritage, architecture, land-use, etc.) as well as of the "critical areas" inside the study area. 2) Project proposal: |
Data del bando | 05/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003415142-UNFICLE-d38ab2e8-e0f5-44d7-80ad-e91c37daded6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Laurea quinquennale o magistrale in Architettura o in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 54/S, LM-48 o titoli equipollenti • dottorato di ricerca nei campi della pianificazione/progettazione urbanistica, territoriale e paesaggistica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Five-year or master's degree in Architecture or Urban and Regional Planning and Design (54/S, LM-48, or equivalent qualifications • PhD in the fields of urban, regional and landscape planning and design • documentable research or work experience concerning urban/landscape planning or design, or urban/environmental regeneration, with particular reference: to the landscape integration or mitigation of linear infrastructures, the redevelopment of deprived or abandoned areas and the improvement of the public and open space |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://WWW.UNIFI.IT |
dida@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dida@pec.unifi.it |