Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi modelli preclinici di Leucemie Acute Mieloidi pediatriche mediante l’uso di cellule staminali pluripotenti indotte. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a novel preclinical model for the study of Acute Myeloid Leukemia using induced pluripotent stem cells (iPSCs) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio sarò incentrato sulle Leucemie Acute Mieloidi (LAM) che presentano il gene di fusione CBFA2T3-GLIS2 la cui espressione è stata riportata nell'8% delle LAM e circa nel 20-30% delle leucemie acute megacarioblastiche a cariotipo normale. Recentemente studi hanno dimostrato che la presenza di questa aberrazione è associata alla deregolazione di alcuni importanti geni regolatori emopoietici come ERG, GATA3 e GATA1. Nonostante ciò il suo potenziale leucemogeno rimane sconosciuto. Lo studio avrà come obiettivo la generazione di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) derivate da donatore sano e ingegnerizzate a esprimere il gene di fusione CBFA2T3-GLIS2. Queste cellule verrano di differenziate verso il commitment di cellule emopoietiche e verranno caratterizzazione su base immunofenotipica. Su queste cellule verrà studiato il pathway di espressione del gene di fusione CBFA2T3-GLIS2 e confrontato con il controllo sano. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will be focused on the study of Acute Myeloid Leukaemias (AML) presenting the fusion gene CBFA2T3-GLIS2. This accounts for 8% of the AML and 20-30% of the acute megakaryoblastic leukemia with normal karyotype. This fusion gene is associated with the disruption of several genes, in particular with ERG, GATA3 e GATA1. The exact mechanism underlying this process is still unknown. The aim of this project is to generate induced pluripotent stem cells (iPSCs) from a healthy donor and to insert in these cells the fusion gene CBFA2T3-GLIS2. The iPSCs will be stimulated to maturate into hematopoietic cells e they will be characterized with immunophenotypic essays. The iPSCs will be the model for the study of the expression pathways of the CBFA2T3-GLIS2 fusion gene comparing them with healthy control. |
Data del bando | 06/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |