Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La cronaca di Jacopo Tedaldi e la caduta della capitale d’Oriente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The chronicle of Jacopo Tedaldi and the fall of the capital of the East |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sarà equamente diviso in due metà di 6 mesi, da trascorrere rispettivamente in Francia e in Italia. Si inserisce nel solco del progetto di ricerca dipartimentale sulle fonti inedite e poco note sulla caduta di Costantinopoli in mano ai turchi nel 1453. Nella fattispecie, prevede l’analisi, anzitutto filologica e poi storica, di quella che si può considerare la più importante fra le fonti inedite sull’evento del 29 maggio 1453: la cronaca di Jacopo Tedaldi, sedicente mercante fiorentino, ma forse —e il progetto mira anche a verificare quest’ipotesi — in realtà spia veneziana. Il L’analisi della cronaca, di cui si pubblicherà in tal modo la prima edizione critica e che verrà posta in relazione ad altre fonti analoghe, non mancherà di apportare in ogni caso nuovi elementi alla conoscenza delle controverse ultime ore del millenario impero di Bisanzio |
Descrizione sintetica in inglese | The project will be equally divided into two halves of 6 months, to be spent in France and Italy respectively. It is part of the departmental research project on the unpublished and little known sources on the fall of Constantinople in the hands of the Turks in 1453. In this case, it involves the analysis, first philological and then historical, of what can be considered the most important of the unpublished sources on the event of 29 May 1453: the chronicle of Jacopo Tedaldi, self-styled Florentine merchant, but perhaps - and the project also aims to verify this hypothesis - in reality a Venetian spy. The analysis of the chronicle, of which the first critical edition will be published in this way and which will be placed in relation to other similar sources, will in any case not fail to bring new elements to the knowledge of the controversial last hours of the millenary empire of Byzantium. |
Data del bando | 05/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |