Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dei fibroblasti infiltranti il tumore nella progressione del carcinoma a cellule di Merkel negli anziani. (Prof. GARIGLIO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of Cancer-Associated Fibroblasts in Merkel Cell Carcinoma Progression in the Elderly (Prof. Gariglio) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’incidenza del tumore aumenta con l’età, a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita. La cura delle neoplasie oncologiche ha subìto un importante cambiamento con l’introduzione di farmaci biologici e col miglioramento delle tecniche di radioterapia. L’obiettivo di questo programma di ricerca è quello di ottimizzare e personalizzare la terapia in pazienti anziani che possono trarre benefici da questi trattamenti innovativi. Tra i diversi tumori caratteristici dell’anziano sarà preso in esame il carcinoma a cellule di Merkel, un tumore di tipo cutaneo. Verrà quindi studiato il ruolo dei fibroblasti infiltranti il tumore (CAF) nel promuovere la progressione tumorale mediante l’identificazione di fattori pro-infiammatori associati alla senescenza cellulare così da poter fornire nuovi targets diagnostici, prognostici e terapeutici contro questo tipo di tumore altamente maligno. |
Descrizione sintetica in inglese | Cancer incidence increases with age since life expectancy gives more time to cellular dysfunctions including malignant transformation. In the past, treatment of oncologic neoplasms has undergone a major change due to the introduction of biologically targeted drugs and to the improvement of radiotherapy techniques. The main goal of this project is to optimize and personalize therapy in elderly patients that may indeed derive important benefits from these innovative treatments. We will focus in a Merkel cell carcinoma model (MCC), a skin cancer occurring predominantly in elderly patient. We will investigate the possible role of cancer associated fibroblasts (CAF) in promoting tumor progression by the identification of pro-inflammatory senescence-associated factors, thus providing new diagnostic, prognostic, and therapeutic targets against this highly malignant cancer. |
Data del bando | 07/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed on 16/03/2020 in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |