Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cross-talk between Diacylglycerol kinases and Inositide-dependent Phospholipase C in Glioblastoma Multiforme (Prof. BALDANZI) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cross-talk between Diacylglycerol kinases and Inositide-dependent Phospholipase C in Glioblastoma Multiforme (Prof. Baldanzi) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato esaminerà il ruolo delle diacilglicerolo chinasi (DGK) al fine di identificare i meccanismi molecolari alla base della patogenesi del glioblastoma multiforme (GBM). L'approfondimento di questa via di segnalazione in relazione al GBM potrebbe aiutare a comprendere i meccanismi molecolari chiave di un tumore molto aggressivo che ha ancora una mortalità molto elevata. Il progetto sarà strutturato con uno studio molecolare in vitro, uno studio prospettico ex vivo e uno studio patologico retrospettivo al fine di collegare i percorsi suscitati dai DGK al risultato e all'anamnesi di una coorte di pazienti con GBM. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will investigate the role of Diacylglycerol kinases (DGKs) in a view to identifying the molecular mechanisms underneath the pathogenesis of Glioblastoma Multiforme (GBM). The deepening of this signalling pathway in relation to GBM could help to understand the key molecular mechanisms of a very aggressive tumor that still has a very high mortality. The project will be structured with an in vitro molecular study, an ex vivo prospective study and a retrospective pathological study in order to link the pathways elicited by DGKs to the outcome and history of a cohort of GBM patients. |
Data del bando | 07/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed on 20/04/2020 in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |