Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di Strutture Fotoniche e Optoelettroniche di Si/Ge realizzate per Solid State Dewetting (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 1433) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of Photonic and Optoelectronic Si/Ge structures realized via Solid State Dewetting (published on the Albo ufficiale with n. 1433) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato deve avere una forte motivazione per la ricerca sperimentale e un background in fotonica e/o in fisica dei semiconduttori. In particolare, il candidato deve avere precedenti esperienze di spettroscopia ottica. Particolarmente apprezzata è l’eventuale esperienza nella spettroscopia risolta in tempo e nella microscopia a campo vicino (SNOM). |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must have a strong motivation towards experimental research and a background in photonics and/or semiconductors physics. In particular, the candidate must have previous experience in optical spectroscopy. Particularly appreciated are experiences in time resolved spectroscopy and in scanning near-field spectroscopy. |
Data del bando | 07/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29000 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003417879-UNFICLE-9440641e-ac03-4822-a817-b4cff6281fa2-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23610 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in fisica oppure scienze dei materiali oppure in chimica e dottorato di ricerca (obbligatorio) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master in Physics or Material Science or Chemistry. PhD compulsory. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluetion of title and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ricerca@fisica.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ricerca(AT)fisica.unifi.it |