Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione multistato mediante Bayesian Networks per l'analisi di rischio nell'industria Oil & Gas, Sviluppo di metodologie per l'analisi di rischio in impianti Oil & Gas, 2020_ASSEGNI_DENG_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multistate Bayesian Network modelling for the risk analysis in the Oil & Gas industry, Development of methodologies for the risk analysis in Oil & Gas Industry, 2020_ASSEGNI_DENG_3 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | La metodologia da sviluppare sarà basata sull'utilizzo di reti bayesiane (BN) multistato e sarà utilizzata per la stima delle frequenze e delle conseguenze di incidenti in impianti del settore O&G, tenendo conto delle barriere di sicurezza installate. L'approccio di modellazione multistato coni BN richiede di considerare ogni barriera di sicurezza preventiva come un nodo del BN, caratterizzato da un insieme di stati di salute (HS) sani e da probabilità di fallimento (FP). Gli HS sono calcolati sulla base di specifici Key Performance Indicator (KPI), adatti alle caratteristiche della barriera (vale a dire, tecniche, procedurali o organizzative, continuamente monitorate o caratterizzate da eventi). |
Descrizione sintetica in inglese | The framework to be developed will be based on multistate Bayesian Networks (BNs) and used for the estimation of the frequencies and consequences of accidents in the O&G industry, accounting for the preventive safety barriers installed. The multistate BNs modelling approach requires considering each preventive safety barrier as a node of the BN, characterized by a set of Health States (HSs) and Failure Probabilities (FPs). The HSs are calculated on the basis of specific Key Performance Indicators (KPIs), tailored to fit the barrier characteristics (i.e., technical, procedural or organizational, continuously monitored or event-based characterized). |
Data del bando | 30/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22594.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |