Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli intelligenti di affidabilità e manutenzione per un'industria intelligente, INAIL - BRIC - ID prg. MAC4PRO - CUP J56C18002030001, 2020_ASSEGNI_PLC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart Reliability and Maintenance modelling for Smart Industry, INAIL - BRIC - ID prg. MAC4PRO - CUP J56C18002030001, 2020_ASSEGNI_PLC_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | L'ammontare di dati ed informazioni disponibili sullo stato di operazione e di degrado dei sistemi industriali e delle strutture civili cresce esponenzialmente. Ciò offre opportunità per sistemi e strutture intelligenti, con manutenzione predittiva per anticipare e predire i guasti. Nuove competenze analitiche per l'analisi e il trattamento di dati sono quindi necessarie. L'obiettivo del lavoro è lo sviluppo di metodi di intelligenza artificiale, machine learning e simulazione per la rivelazione, la diagnosi e la prognosi di guasti in sistemi industriali e strutture civili. Verranno particolarmente considerati approcci di machine learning e deep learning. La ricerca verrà sviluppata attraverso progetti di collaborazione internazionale con industrie, centri di ricerca e università. |
Descrizione sintetica in inglese | Data and information on the operation and status of industrial systems and civil structures is growing. This gives opportunities for smart systems and structures, with predictive maintenance for anticipating and predicting failures. For this, new capabilities of analysis and data treatment are needed. The objective of the work in this contract is the development of artificial intelligence, machine learning, data mining, modelling and simulation methods for the detection, diagnosis and prediction of failures in industrial systems and civil structures. Approaches, like deep learning, reservoir computing,s and transfer learning, will be particularly considered. The research is carried out within international collaborative projects with industries, research centers and universities. |
Data del bando | 30/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |