Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti avversi cutanei da terapie target nei pazienti immunocompromessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cutaneous adverse effects due to target therapies in immunocompromised patients |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'aumento dell'uso di terapie target, sotto forma di anticorpi monoclonali e inibitori delle chinasi, nella gestione delle patologie oncologiche e delle malattie infiammatorie autoimmuni, ha sensibilmente migliorato la qualità della vita di questi pazienti. Pertanto, si osserva un nuovo gruppo di eventi avversi dermatologici correlati a questi nuovi trattamenti, e ciò richiede sempre più competenze specifiche da parte dei medici specialisti. Vi è una crescente necessità di una conoscenza più approfondita del tipo di effetti collaterali cutanei legati specificamente a questa classe di farmaci per offrire una gestione ottimale e migliorare la terapia e la qualità della vita di questi pazienti. Il progetto dura un anno, dopo il quale saranno estratti e analizzati i dati. Questo progetto mira a raccogliere dati sull'incidenza e sul tipo di eventi avversi cutanei dovuti alle terapie target per sviluppare un diagramma di flusso con linee guida per una migliore gestione. |
Descrizione sintetica in inglese | The increasing use of target therapies, in the form of monoclonal antibodies and small molecule kinase inhibitors, to manage cancers or autoimmune inflammatory diseases has substantially improved the quality of life of these patients. Therefore, a new category of dermatological adverse events due to these new drurgs, is growing up, requiring specific skills by clinicians. There is an increasing need of a better knowledge of type of side effects (involving the skin, the annexes and the mucosae), of the drugs responsible for each of them in order to offer an optimal management and to optimize the care and improve the quality of life of these patients. The project will last for one year, after which the data obtained will be extracted and analyzed. This project is aimed to collect data about the incidence and the kind of cutaneous adverse events due to target therapies and to develop a flowchart with guidelines on better management. |
Data del bando | 11/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |