Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Knowledge Management e Indicatori di performance per la Sostenibilità e l’efficientamento produttivo in ambiente Industria 4.0 e nelle Smart Factory |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Knowledge Management and Performance Indicators for Sustainability and production efficiency in the Industry 4.0 environment and in Smart Factories |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Knowledge engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca, sarà volta allo studio di strumenti di Knowledge Management a supporto dello sviluppo di un ambiente di lavoro favorevole all’implementazione della fabbrica intelligente. Inoltre, attraverso l’implementazione di Indicatori di performance si supporterà l’analisi della sostenibilità e dell’efficientamento del processo produttivo previsti dal progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed at the study of Knowledge Management tools to support the development of a working environment conducive to the implementation of the intelligent factory. In addition, through the implementation of Performance Indicators, the analysis of the sustainability and efficiency of the production process envisaged by the project will be supported. |
Data del bando | 10/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Requisiti di ammissione (Diploma di Laurea conseguito secondo l’ordinamento precedente all’entrata in vigore del D.M. 509/1999 e s.m.i., o del Diploma di Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria Gestionale ovvero Economia e Commercio, unitamente a curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Admission Requirements (Degree Diploma obtained according to the system prior to the entry into force of DM 509/1999 and subsequent amendments, or of the Specialist / Master's Degree in Management Engineering or Economics and Commerce, together with a professional scientific curriculum suitable for the performance of research activities) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli (Titolo di Dottore di Ricerca, nelle discipline dei Settori affini alla ricerca; Pubblicazioni scientifiche, tenendo conto della originalità della produzione scientifica, della rilevanza scientifica delle pubblicazioni, della loro collocazione editoriale e della pertinenza con l’oggetto della ricerca di cui al presente bando; Altri titoli, debitamente documentati quali attestanti lo svolgimento di attività di ricerca, sia nel territorio nazionale che all’estero, presso enti pubblici o privati, sui temi oggetto del presente bando mediante assegni di ricerca, borse di studio, conseguimento di diplomi di specializzazione, corsi di perfezionamento post-lauream, e master universitari di secondo livello)e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications (PhD title, in the disciplines of the Sectors related to research; Scientific publications, taking into account the originality of scientific production, the scientific relevance of publications, their editorial location and relevance with the research object of which to this announcement; Other qualifications, duly documented as certifying the conduct of research activities, both nationally and abroad, in public or private entities, on the subjects covered by this announcement through research grants, scholarships, achievement of specialization diplomas, post-graduate specialization courses, and second level university masters) and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Piazza Roma, 21 |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it | |
Telefono | 0824305571 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |