Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Probing the effect of BH winds on AGN host galaxies gas reservoirs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The effect of AGN feedback on the gas consumption in high-redshift host galaxies |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca e' focalizzato sullo studio delle proprietà fisiche ed evolutive di AGN ad alto redshift (z~1-4), e in particolare sull'impatto che venti da AGN possano avere sul mezzo interstellare delle galassie ospiti. Gli obiettivi principali del progetto sono: misurare il contenuto di gas molecolare nelle galassie a partire da dati millimetrici e usando la molecola del CO come tracciante di questa fase del gas; calcolare la frazione di gas molecolare e il corrispettivo tempo-scala di esaurimento di tale gas ad opera della formazione stellare; studiare le relazioni tra le proprietà delle galassie (M*, Mgas, SFR, f_gas) e la presenza/assenza e le proprietà di venti nelle varie fasi dell'ISM; vincolare i modelli di AGN feedback. Il progetto si basa principalmente sullo sfruttamento di dati di proprietà ottenuti con ALMA, in aggiunta a dati di archvio da ALMA e NOEMA, e alle informazioni multifrequenza ottenute per AGN selezionati in survey X nei campi COSMOS e CDFS. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focused on the study of the physics and evolution of high-redshift AGN (z~1-4), and in particular on the impact that AGN winds and outflows may have on the host galaxies inserstellar medium (ISM). Millimeter observations and in particular transitions associated to the CO molecule will be used as a tracer of this ISM phase. The main goals of the project will be to: measure the host galaxies gas reservoir; estimate the gas fraction and molecular gas depletion timescales; and relate the observed properties with presence/lack of outflows signatures in various gas phases. The results will be compared with those expected in state-of-the art zoom-in simulations that use different AGN feedback physics. The project is based on the exploitation of proprietary ALMA data, in conjunction with ALMA and NOEMA archival data and exquisite multi-wavelength information available within the cosmological X-ray surveys fields (e.g. COSMOS, CDFS). |
Data del bando | 11/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marcella.brusa3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |