Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “La fisica dei terremoti ed il Machine Learning” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Earthquake Physics and Machine Learning” |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/10 - GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno svolti esperimenti di laboratorio e verranno applicate tecniche di machine learning per caratterizzare la fisica dei terremoti sperimentali ed i segnali precursori ad essi associati. Il candidato vincitore si unirà ad un gruppo di ricerca incentrato sullo studio delle cause dei terremoti lenti e regolari. La ricerca utilizzerà tecniche di machine learning per identificare i potenziali legami tra i processi precursori e le successive rotture dinamiche. Per la candidatura seguire procedura articolo 4 bando |
Descrizione sintetica in inglese | Laboratory based research on earthquake physics and the application of machine learning to identify precursors for laboratory and tectonic earthquakes. The successful applicant will join a research team focused on illuminating the processes that cause faults to fail in a range of modes that include slow earthquakes and seismic rupture events. The research will develop machine learning techniques to identify precursors to failure and test potential links between precursory processes and the subsequent dynamic ruptures. To apply, follow the procedure in Article 4 of the call |
Data del bando | 12/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 45000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 33863 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione è per titoli e colloquio. I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione giudicatrice e saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include the following items: Laurea (Bachelor) Graduation mark; Publications and other research products; diplomas of residency, master courses, or other courses; Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. The interview with the candidate on the them of research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Graduatoria ottenuta dalle somma dei punteggio dei titoli e dal punteggio ottenuto al colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Ranking obtained by the sum of the scores of titles and the score obtained in the interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma Dipartimento di Scienze dell Terra |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro n. 5 Box 11 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
assegniricercadst@uniroma1.it | |
Telefono | 06499124830 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |