Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di procedure e analisi dati geospaziali per la caratterizzazione a scala locale e regionale dell’area di Ebla (Siria) - progetto Big_DEA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of procedures and geospatial data analyses for local and regional characterization of the Ebla area (Syria) – BigDEA project |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si pone l’obiettivo di definire ed implementare metodologie e soluzioni operative a supporto del progetto PRIN2017 “Big_DEA”. In particolare, a partire dalla conoscenza della regione di Ebla (Siria) nel suo contesto geografico-storico-archeologico, verrà messo a punto un progetto GIS integrato (aperto ad una successiva realizzazione WebGIS), che raccolga, in un database georeferenziato, gli elementi caratterizzanti la regione di studio: immagini multispettrali, modelli digitali del terreno, immagini e dati storici, ecc. L’assegnista dovrà operare in un contesto multidisciplinare verso la comprensione degli elementi che assicurino una continuità spazio-temporale con il passato, alla luce delle conoscenze archeologiche sul sito di Tell Mardikh/Ebla e della regione circostante, con un approccio dal regionale al locale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to define and implement methodologies and operational solutions to support the PRIN2017 “Big_DEA” project. In particular, starting from the knowledge of the region of Ebla (Syria) in its geographical-historical-archaeological context, an integrated GIS project will be developed (open to a subsequent WebGIS implementation), which will collect, in a geo-referenced database, the elements characterizing the study region: remote sensed multispectral images, digital terrain models, historical images and data, etc. The researcher will have to work in a multidisciplinary context towards the understanding of the elements that ensure a space-time continuity with the past, in the light of the archaeological knowledge of the Tell Mardikh/Ebla site and the surrounding region, with a regional-to-local approach. |
Data del bando | 12/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
claudio.mazzotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |