Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Accrescere la sostenibilità condivisa nei processi di pianificazione a valenza ambientale: direttrici di ricerca in materia di consumo di suolo e servizi ecosistemici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Accrescere la sostenibilità condivisa nei processi di pianificazione a valenza ambientale: direttrici di ricerca in materia di consumo di suolo e servizi ecosistemici |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Vedi bando |
Descrizione sintetica in inglese | vedi bando |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Pianificazione design tecnologia dell'architettura - Università La Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | via flaminia 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
marina.cocci@uniroma1.it | |
Telefono | +390649919083 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |