Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Upgrade dei rivelatori di muoni dell'esperimento CMS a LHC per i futuri run ad alta luminosita' |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Muon-detector upgrades for the CMS experiment at the LHC in view of future high-luminosity runs |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema di ricerca dell’assegno riguarda attivita’ per l’upgrade dei rivelatori di muoni dell’esperimento CMS in preparazione alla fase di alta luminosita’ di LHC ed in particolare la messa in funzione della nuova elettronica di readout del rivelatore Drift Tubes (DT). Nel prossimo anno, alcuni prototipi verranno prodotti e resi operativi all’interno dell’elettronica esistente sulle camere a deriva. Al fine di validare la nuova elettronica e’ necessaria la conoscenza del sistema di rivelatori DT ed un’adeguata esperienza del software di acquisizione dei dati e di analisi di test dei prototipi. Inoltre, durante lo svolgimento dell’assegno, e’ prevista un’attivita’ di analisi dei dati CMS per la ricerca di bosoni di Higgs doppi che contribuira’ ad una comprensione piu’ accurata del meccanismo di rottura della simmetria nel Modello Standard. |
Descrizione sintetica in inglese | The research topic of the fellowship concerns activities for the upgrade of muon detectors of the CMS experiment in preparation for the LHC high-luminosity phase and in particular the commissioning of the new readout electronics of the Drift Tubes detector (DT). In the next year, some prototypes will be produced and made operational with the existing electronics on the drift chambers. In order to validate the new electronics, knowledge of the DT detector system and adequate experience of the data acquisition software and prototype test analysis is required. Furthermore, during the fellowship, a CMS data analysis activity is planned for the search for double Higgs bosons, which will contribute to a more accurate understanding of the symmetry breaking mechanism in the Standard Model. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |