Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti per l'utilizzo e lo sviluppo di nuove tecnologie assistive per lo svolgimento di studi scientifici da parte di persone con disabilità motoria e sensoriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and tools for the use and development of new assistive technologies for the development of scientific studies by persons with motor and sensorial disabilities |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà, da un lato, il miglioramento del software di sintesi vocale ChattyInfty per l’accesso non visuale a testi contenenti formule, anche in relazione alla versione italiana di tale software; tale progetto sarà realizzato in collaborazione con il gruppo di ricerca giapponese InftyProject. Parallelamente, si realizzerà una versione aggiornata del pacchetto LaTeX Axessibility; sarà inoltre realizzato un parser volto al miglioramento delle prestazioni dei dizionari già realizzati per gli screen reader Jaws e NVDA. Si studieranno inoltre tematiche relative al problema del riconoscimento vocale di formule per la realizzazione sia di sistemi automatici di dettatura e trascrizione da audio di testi scientifici che di sottotitolazione automatica di video di lezioni (a vantaggio anche di persone con disabilità motoria e uditiva). Si lavorerà infine alla realizzazione di un Laboratorio di Fisica accessibile anche da persone con disabilità visiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will, on the one hand, improve the ChattyInfty speech synthesis software for non-visual access to texts containing formulas, also in relation with the Italian version of this software; this project will be carried out in collaboration with the Japanese research group InftyProject. In parallel, an updated version of the LaTeX Axessibility package will be created; a parser will also be developed in order to improve the performance of the dictionaries already created for the screen readers Jaws and NVDA. The problem of the recognition of formulas for the creation of automatic systems of dictation and transcription from audio of scientific texts as well as automatic subtitling of lesson videos will be studied as well (also for the benefit of people with motor and hearing disabilities). Finally, a research work will be carried out on the creation of a Physics Laboratory accessible also to people with visual impairments. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |