Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital Technology For Lung Cancer Treatment (POR FESR 2014/2020 DEFLECT COD 320-43) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Svilupoo di tecno,ogia digitale per il trattamento dei tumori polmonariu |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I tumori polmonari e in particolare quelli a non piccole cellule (NSCLC) rappresentano tuttora un problema clinico per individuare coploro i quali, pur oprati precocemente, vanno incontro a metastasti. Il progetto consiste nello sviluppo di biomarcatori ottenuti sequenziando sia l'esoma che il trascrittoma del tessuto patologico e sano nell'ambito di uno studio clinico osservazionale nei NSCLC precoci( stadio I-IIIa) e analizzandoli con algorititmi avanzati he integrano i due livelli di dati molecolari |
Descrizione sintetica in inglese | Non-small cell lung cancers represent an urgent clinical need because there i a lack of knowledge to predict the development of metastatic disease in patients with an early diagnosis (stage I-IIIa) , which undergo surgery. The project will generate and analyze transcriptomic and genomic data from normal and pathological tissues of early stage NSCLC to define new biomarkers predicting the outcome disease |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21211 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 19 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |