Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione emodinamica del danno carotideo radioindotto attraverso l’utilizzo dell’ecocolor-doppler in pazienti sopravviventi asintomatici affetti da neoplasie della testa e del collo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hemodynamic evaluation of radiation-induced carotid arteries lesions by using color-doppler ultrasonography in asymptomatic survivors of head and neck cancer after radiotherapy and combined radio-chemotherapy. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La radioterapia o la radiochemioterapia rappresentano il trattamento di scelta nei tumori localmente avanzati della testa-collo. Nonostante l’implementazione delle tecniche radioterapiche, dei sistemi di controllo del set-up del paziente e del movimento d’organo non è possibile evitare totalmente l’irradiazione delle arterie carotidi. Il danno tardivo radioindotto può determinare alterazioni vascolari tali da causare processi degenerativi e stenosi carotidee con possibili danni neurologici conseguenti a stroke ischemici. Dati di letteratura riportano un’incidenza a 2 anni di stenosi carotidee variabile dal 18% al 38%-50%, versus il 10% dei pazienti non irradiati. Al fine di selezionare pazienti asintomatici a rischio di accidenti vascolari ischemici, scopo di questo progetto è la valutazione emodinamica pre e post-trattamento (1 mese, 6 mesi, 1 e 2 anni dopo il termine del trattamento) di una coorte di pazienti affetti da neoplasie della testa e del collo mediante ecocolor-Doppler. |
Descrizione sintetica in inglese | Radiation therapy or radiochemotherapy is the treatment of choice in locally advanced head and neck cancers. Despite the implementation of radiation therapy techniques, patient set-up control systems and organ movement, it is not possible to totally avoid the irradiation of the carotid arteries. Late radio-induced damage can cause vascular alterations such as to cause degenerative processes and carotid stenosis with possible neurological damage resulting from ischemic strokes. Literature data report a 2-year incidence of carotid stenosis ranging from 18% to 38% -50%, versus 10% of non-irradiated patients. In order to select asymptomatic patients at risk of ischemic vascular accidents, the aim of this project is the pre and post-treatment hemodynamic evaluation (1 month, 6 months, 1 and 2 years after the end of the treatment) of a cohort of patients affected by head and neck neoplasms by ecocolor-Doppler. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |