Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e caratterizzazione di modificazioni post-traduzionali come bersaglio di nuovi farmaci antivirali verso virus a DNA umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting host post-translational modifications to identify new compounds against human DNA viruses |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca verterà sulla caratterizzazione di modificazioni post-traduzionali come bersaglio per la messa a punto di nuovi farmaci antivirali verso virus a DNA umani, in particolare Papillomavirus e Herpesvirus. Verrà presa principalmente in considerazione la citrullinazione, un processo che converte residui di arginina in citrullina nelle proteine ed è catalizzata dalla famiglia di enzimi peptidil arginina deiminasi (PAD). Livelli alterati di citrullinazione sono stati associati all’insorgenza di molte patologie autoimmuni e di tipo infiammatorio e recentemente è anche stato dimostrato un suo coinvolgimento nei processi di tumorigenesi. Il candidato dovrà mettere a punto modelli cellulari per analizzare: i) i livelli di proteine citrullinate in seguito a infezione; ii) l'espressione e l'attività degli enzimi PAD attraverso test funzionali dedicati; iii) la replicazione virale in seguito al trattamento con derivati della Cl-amidina, un inibitore specifico degli enzimi PAD. |
Descrizione sintetica in inglese | This proposal will be focused on host post-translational modifications (PTM) to identify new compounds against human DNA viruses, in particular Papillomaviruses and Herpesviruses. The main effort will be directed to study citrullination, an emerging PTM where arginines are converted into citrullines. Citrullination is catalyzed by the protein arginine deiminase (PAD) family of enzymes. It is particularly relevant to autoimmune and inflammatory diseases and also in cancer, as recently demonstrated. The experimental plan of this proposal will be organized as follows: i) characterization of the citrullinated proteins in infected cells; ii) definition of PAD expression profile and activity; iii) ascertain whether currently available amidine-derived compounds (e.g. Cl-amidine) could affect viral replication. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |