Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NUOVE FORMULAZIONI DI COLISTINA PER IL TRATTAMENTO TOPICO DI FERITE DA USTIONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEW FORMULATIONS OF COLISTIN FOR THE TOPICAL TREATMENT OF BURN WOUNDS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le infezioni negli ustionati sono una delle principali cause di morte. Per questo un trattamento precoce è fondamentale e l'aumento dell'antibiotico resistenza rende necessario il ricorso ad antibiotici di riserva. Da ciò emerge la necessità di identificare nuovi agenti antimicrobici o di aumentare l’efficacia di quelli in uso. La colistina è riemersa come antibiotico efficace per infezioni da batteri Gram– ma la sua somministrazione sistemica resta limitata a causa di tossicità. Nuove opportunità possono derivare dal coniugare colistina con nanocarriers. Questi composti sono biocompatibili, hanno proprietà antimicrobiche intrinseche e permettono un rilascio controllato dei farmaci. L’obiettivo del progetto è quello di: 1.sviluppare nuove formulazioni funzionalizzate a rilasciare colistina; 2.valutare l’attività antibatterica delle formulazioni nei confronti di ceppi MDR e sensibili; 3.valutare gli effetti su processi infiammatori e di riparazione delle ferite. |
Descrizione sintetica in inglese | Infections in burned patients are one of the main causes of death. For this reason, early treatment is essential and the increase in antibiotic resistance necessitates the use of reserve antibiotics. The need to identify new antimicrobial agents or increase the effectiveness of those in use is due. Colistin has re-emerged as an effective antibiotic for Gram negative bacterial infections but its systemic administration remains limited due to toxicity. New opportunities can arise from combining colistin to nanocarriers. These compounds are biocompatible, have intrinsic antimicrobial properties and allow controlled drug release. The aim of the project is: 1. to develop new functional formulations act to release colistin; 2. to evaluate antibacterial activity of formulations against MDR and sensitive strains; 3. to assess the effects on inflammatory processes and wound repair. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |