Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della parte di sottosuolo di sistemi di geoscambio per riscaldamento/raffrescamento di singoli edifici e distretti di teleriscaldamento/raffrescamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ottimization, referred to the undeground part, of geo-exchange systems aimed at heating/cooling of single building and district heating/cooling |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede l'ottimizzazione della parte sottoterra degli impianti di geoscambio (geotermia a bassa entalpia) ed in particolare: - valutazione efficienza dei diversi sistemi utilizzati per il geoscambio pompa di calore-sottosuolo - valutazione e sperimentazione di miscele tradizionali ed innovativa per il grout da utilizzare come isolamento idraulico e materiale conduttivo tra sonda e terreno - valutazione dei contesti geologici più comuni e matching con la tecnologia più funzionale alla produzione e di minor impatto ambientale - valutazione degli impatti sul suolo/sottosuolo e loro mitigazione. Il lavoro prevederà studi di campo, in laboratorio e di modellistica numerica. I siti di studio potranno essere in Torino, ma anche in altre parti del mondo (Canada, Norvegia, Africa, Resto d'Europa). |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the optimization of the underground part of the geo-exchange plants (low enthalpy geothermal energy) and in particular: - evaluation of the efficiency of different systems used for the geo-exchange between heat pump and subsoil - evaluation and experimentation of traditional and innovative mixtures for the grout to be used as hydraulic insulation and conductive material between probe and soil - evaluation of most common geological contexts and matching with most functional production technology with the least environmental impact - assessment of impacts on soil / subsoil and their mitigation. The work will include field, laboratory and numerical modeling studies. The study sites may be in Turin, but also in other parts of the world (Canada, Norway, Africa, Rest of Europe). |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |