Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi dell’inferenza causale applicati alla lifecourse epidemiology (Progetto Horizon 2020 Early Life stressors and Lifecycle health - Grant Agreement 733206 - LIFECYCLE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Causal inference methods applied to life-course epidemiology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sarà condotto nell’ambito del progetto europeo (Horizon2020) LifeCycle (https://lifecycle-project.eu), che ha l’obbiettivo di creare un network europeo di studi di coorte che abbiano cominciato il reclutamento nelle prime fasi della vita e di trasferire i risultati in raccomandazioni per le politiche. Il progetto si focalizzerà sulla preparazione di tutorial per dimostrare l’applicazione di particolari approcci dell’inferenza causale a studi di coorti di nuovi nati. I tutorial includeranno i seguenti argomenti: (i) analisi di mediazione con mediatori multipli sequenziali, (ii) uso di variabili strumentali non-genetiche (associate a politiche e regression discontinuity), (iii) metodi per la genaralizzazione e il trasporto dei risultati da uno studio a una popolazione specifica. I metodi saranno applicati ai dati di una o più delle coorti che partecipano al network LifeCycle. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will be conducted within the framework of the Horizon2020 LifeCycle project (https://lifecycle-project.eu), which aims at establishing a Europe-wide network of cohort studies that started in early-life, and translating the findings into policy recommendations. The project will focus on tutorials aiming at demonstrating the application of specific causal inference approaches to birth cohort studies. The tutorials will include the following topics: (i) mediation analysis with multiple sequential mediators, (ii) use of non-genetic instrumental variable approaches (policy-related instrumental variables and regression discontinuity), (iii) methods to generalize and transport the results obtained from a study to a specific population. These methods will be applied to the data of at least one of the cohorts included in the LifeCycle network. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22796 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |