Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il paesaggio epigrafico dell’Attica: comunicazione pubblica e spazio urbano nelle clausole di pubblicazione e divulgazione dei decreti ateniesi tra IV sec. ed età ellenistica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The epigraphic landscape of Attica: public communication and urban space in the publication and disclosure clauses of the Athenian decrees between 4th cent. and Hellenistic Age. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’indicazione del luogo di esposizione (stesai), diffusamente enunciata nelle “clausole di pubblicazione” dei decreti attici, costituisce l'oggetto di osservazione del presente progetto di ricerca. Prendendo in esame i decreti emanati dalla polis, o da sue suddivisioni locali, nel corso del IV secolo e dell’età ellenistica, l’assegnista dovrà condurre un riesame complessivo di queste formule, evidenziandone l’evoluzione storica e i casi particolari degni di nota. Si dovrà riservare attenzione alle dichiarazioni che si differenziano rispetto alla prevalenza delle forme standardizzate (stesai en akropolei). In tale riesame, particolare considerazione dovrà essere rivolta a:1. il rapporto tra le definizioni di luogo espresse nelle clausole di esposizione e l’evoluzione dello spazio pubblico e monumentale; 2. la correlazione di tali clausole con le cosiddette “formule di divulgazione”, finalizzate a manifestare i motivi per i quali un decreto veniva inciso e posto nello spazio pubblico. |
Descrizione sintetica in inglese | The formulas specifying the place of display (stesai), that are frequently included in the “publication clauses” of the Attic decrees, are the major focus of this research project. Considering the decrees issued by the polis, or by its local subdivisions, during the 4th centrury and the Hellenistic age, the research fellow will be asked to perform an overall survey of these formulas, highlighting their historical evolution and peculiar cases worthy of note. Particular attention shall be paid to formulas that differ from the prevailing standardized forms (stesai en akropolei). In such analysis, special consideration shall be devoted to: 1. the relationship between the definitions of the place of display expressed in the publication clauses and the evolution of the public and monumental space; 2. the correlation between these clauses and the so-called “disclosure formulas”, aimed at declaring the reasons why a decree was engraved and set up in the public space. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20354 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 643 del 18/02/2020) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 643) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |