Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica di trasporto reattivo in mezzi porosi fratturati, Metodi numerici per la simulazione 3D di mezzi porosi fratturati, 2020_ASSEGNI_DMAT_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modeling of reactive transport in fractured porous media, Numerical methods for the simulation of 3D fractured porous media, 2020_ASSEGNI_DMAT_2 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si concentrerà sulla modellazione di flussi multifase in mezzi porosi fratturati in presenza di reazioni geochimiche. Si affronterà il problema di un'efficiente e robusta discretizzazione del problema di Darcy in presenza di fratture, con una particolare attenzione alla gestione di griglie poliedriche generiche (corner point, Vorono) e all'efficienza computazionale. Si vuole inoltre tenere conto degli effetti legati alla presenza e trasporto di soluti e particelle fini e del loro impatto sulla permeabilità del sistema. Poiché si tratta di un problema accoppiato nonlineare si intende valutare l'errore legato a strategie di splitting fra flusso e trasporto/reazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The reasearch is focussed on the modelling of flows in fractured porous media in the presence of geochemical reactions. We will address the problem of an efficient and robust discretization of Darcy's problem in the presence of fractures, with a focus on the handling of general polyhedral grids (Corner Point, Voronoi) and on computational efficiency. We also want to account for the effects of the presence and transport of solutes and fines in the porosity and their impact on the system permeability. Since the corresponding mathematical model is coupled and nonlinear we intend to assess the error due to the splitting of flow and transport and reaction. |
Data del bando | 13/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22700.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |