Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impiego di architetture riconfigurabili per sistemi HPC, Progettazione ed implementazione di sistemi eterogenei ad alte prestazioni basati su FPGA, 2020_ASSEGNI_DEIB_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting reconfigurable architectures for HPC systems, Design and development of FPGA-based high-performance heterogeneous systems, 2020_ASSEGNI_DEIB_11 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Le architetture eterogenee rappresentano una soluzione efficiente al fine di gestire i requisiti stringenti di performance e consumo di potenza nei sistemi ad alte prestazioni (HPC). Tali architetture sono solitamente composte sia da CPU ad alte prestazioni che da acceleratori hardware ottimizzati per sfruttare a pieno il parallelismo di diverse applicazioni. La riconfigurabilità di queste architetture è quindi un requisito fondamentale per applicazioni che cambiano significativamente il loro comportamento in fase di esecuzione. L'obiettivo di questo lavoro di ricerca è la progettazione e sviluppo di nuove soluzioni architetturali nel contesto HPC basate su sistemi riconfigurabili. |
Descrizione sintetica in inglese | Heterogeneous architectures represent an efficient solution to handle the strict performance and power consumption requirements of HPC systems. Such architectures are usually composed of both high-performance CPUs and hardware accelerators optimized to fully exploit the parallelism offered by different applications. Reconfigurability of these hardware architectures is therefore required for applications that significantly change their behavior during their execution. The objective of this research work is the design and development of new architectural solutions based on reconfigurable systems in the HPC context. |
Data del bando | 14/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE United States |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |