Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ref. 397 ISOF_208_2020_BO - Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ref. 397 ISOF_208_2020_BO - Mat2Rep - Multifunctional biomaterials for the repair of tissues and organs |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito della Convenzione tra CNR-ISOF e MISTER S.C.R.L per il finanziamento di numero 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, per lo svolgimento del progetto ”Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi” si evince la necessità di una figura professionale da assumersi con assegno di ricerca tipologia “Assegno Grant” con le seguenti specifiche e documentate esperienze applicate allo studio dell’interazione di cellule neurali con Biomateriali multifunzionali e dispositivi avanzati: -manipolazione di sistemi biologici, colture primarie di origine neurale (neuroni e glia) -tecniche elettrofisiologiche (patch-clamp e registrazioni extracellulari) -tecniche di imaging dinamico (calcium imaging, calcein fuorescent assay), imaging time lapse -studio delle proprietà strutturali di cellule neurali e nella loro interazione con biomateriali multifunzionali attraverso immunofluorescenza e microscopia confocale |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the agreement between CNR-ISOF and MISTER SCRL for the funding of a number of grants for collaboration in research activities, for the carrying out of the "Mat2Rep - Multifunctional Biomaterials for the repair of tissues and organs" project, the need arises of a professional figure to be hired with a research grant type "Assegno Grant" with the following specific and documented experiences applied to the study of the interaction of neural cells with multifunctional biomaterials and advanced devices: manipulation of biological systems, primary cultures of neural origin (neurons and glia) electrophysiological techniques (patch-clamp and extracellular recordings) dynamic imaging techniques (calcium imaging, calcein fuorescent assay), time lapse imaging study of the structural properties of neural cells and their interaction with multifunctional biomaterials through immunofluorescence and confocal microscopy. |
Data del bando | 18/02/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26625 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26625 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR stipula un'assicurazione infortuni ed r.c. terzi |
Altri costi in inglese | CNR covers the costs for personal injuries during the activity and for damages vs third parties during the development of the activities |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Specialistica Magistrale in Farmacia e Farmacia Industriale, Biotecnologie, Biochimica (D.M. 5 maggio 2004) oppure Diploma di laurea analogo vecchio ordinamento conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Pharmacy and Industrial Pharmacy, Biotechnology, Biochemistry (Ministerial Decree of 5 May 2004) or similar Degree Diploma in the old system obtained according to the legislation in force before the Ministerial Decree 509/99 and professional curriculum suitable for carrying out research activities; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per La Sintesi Organica e la Fotoreattivita' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
concorsi.assegni@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati Italiani esclusivamente via pec all'indirizzo protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates ordinary email to concorsi.assegni@isof.cnr.it |