Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dielettrica delle resine per impregnazione utilizzate negli attuatori del More Electrical Aircraft |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dielectric characterization of impregnating resins for the actuators used in the More Electrical Aircraft |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research activity aims at characterizing the behavior of impregnating resins used in the actuators of the More Electrical Aircraft. In particular, for resins having a different chemistry, investigations will be carried out on: • Impact on partial discharge inception voltage, at elevated temperatures and using high dV/dt voltage sources. • Capability of the resin to form a homogeneous coating, considering the migration that can happen when transferring the stator from the impregnation tank to the oven for curing. • For a couple of selected resins, evaluate the impact on partial discharge inception voltage of aging, also considering elevated dV/dt sources. • Evaluation of the feasibility of potting the end-winding to improve the partial discharge inception voltage. |
Descrizione sintetica in inglese | L'attività è volta a chiarire il comportamento delle resine per impregnazione dei motori elettrici. In particolare, per diverse resine, saranno condotte indagini su: • Impatto sulla tensione di innesco delle scariche parziali in twisted pairs o motorette (modelli di isolamento). Le prove dovranno essere condotte sia a temperatura ambiente che a temperature elevate, in corrente alternata o mediante sistemi ad elevato dV/dt. • Valutazione della capacità delle resine di ricoprire gli avvolgimenti in modo stabile, anche tenendo in conto della migrazione della resina nel trasferimento da vasca di impregnazione a forno. • Selezionata una o due tipologie di resine, saranno invecchiati dei modelli di isolamento per vedere il comportamento meccanico sia se emergono problematiche associate all'uso di convertitori ad elevato dV/dt. • Valutazione del potting delle testate per incrementare la tensione di innesco delle scariche parziali nelle testate. |
Data del bando | 19/02/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |